Conosce qualsiasi cosa di tutte le persone che sono iscritte sulla piattaforma.
Facebook non è altro che un algoritmo (oltre che una piattaforma) in cui le persone possono pubblicare le loro faccende personali, mettere like, condividere foto, fare video, dirette ecc.
Fin qui nulla di strano.
Ma il punto è che la piattaforma registra tutto ciò che ogni utente fa.
Like, commenti, interazioni.
Quindi Facebook non fa altro che crearsi un archivio, un database di quelle che sono le azioni che compiono i suoi utenti in ogni singolo istante.
Pertanto se tu vuoi vendere qualcosa o devi attirare clienti per il tuo locale, lo strumento migliore che puoi usare per intercettare il pubblico che vuoi è attraverso Facebook.
Facciamo un esempio.
Se vuoi vendere un prodotto di addestramento cani hai bisogno di parlare con persone che hanno un cane, non con persone che non ce l’hanno, altrimenti che se ne fanno del tuo corso? Quindi se un attimo fa ti ho detto che Facebook tiene traccia di tutto quello che gli utenti fanno all’interno della piattaforma, è chiaro che proprio il nostro amico blu conosce quali possono essere le persone interessate al tuo corso perché magari hanno un cane e vorrebbero renderlo più ubbidiente per esempio.
Da qui la potenza di Facebook.
Nel momento in cui apri una pagina Facebook, la piattaforma ti concede la possibilità di creare degli annunci pubblicitari a pagamento che verranno visti da un pubblico che tu scegli.
Questo cosa vuol dire?
Vuol dire che tu puoi creare degli annunci ad hoc per quel tipo di pubblico che stai cercando. Semplice.
Come si fa?
Nel momento in cui crei il tuo annuncio pubblicitario, Facebook ti concede il privilegio d’inserire gli interessi dei tuoi utenti che nel caso dei cani saranno interessi circoscritti gli animali, pagine di animali e via dicendo.
Il che ti permette di mandare un messaggio unicamente rivolto a persone che potenzialmente possono essere interessate alla tua comunicazione indirizzata al servizio o prodotto che hai intenzione di vendere.