“Ogni volta che sentiamo, leggiamo o dichiariamo un prezzo questo ha immediatamente un effetto all'interno della nostra mente.
Per natura, siamo abituati a considerare di valore tutto ciò che costa tanto -- e questo sin da bambini.
Prova a pensarci, quando volevi un giocattolo da bimbo e quel giocattolo costava tanto, mamma te lo faceva capire in due modi:
- non comprandotelo
- e dicendoti che costava troppo
Ora, a meno che tu non abbia vissuto in una famiglia ricca, questa è una situazione che quasi tutti abbiamo vissuto.
Il problema è, che quel comportamento GIUSTISSIMO, aumentava sempre di più il nostro desiderio di avere, un giorno, quel giocattolo.
E la nostra mente ha installato da subito questa semplice formula:
Desiderio + Prodotto + Prezzo alto + Negazione (mamma dice no) = Io Volere a tutti i costi quello !!!
Ti suona famigliare?
Rifletti, è la stessa cosa che accade anche oggi.
Se non capisci nulla di vino, pensi che il suo prezzo sia sinonimo di qualità (difficilmente la tua mente penserebbe che il Tavernello da 2€ sia migliore di un Sassicaia da 300€).
Insomma, colleghiamo sin da piccoli il prezzo alto a qualcosa che vale di più: e' inevitabile.
In pratica più una cosa costa, meno persone possono averla e più se io riesco ad acquistarla mi sento fico e bello.
Funziona per ogni cosa.
Il tavolo in Discoteca nel Privè, gli orologi, i gioielli, i ristoranti, i computer, i telefoni...
Voce fuori campo lagnosa: "Mik ma io non vendo sta roba!!!"
Si, nemmeno io. Ecco perchè non conta un cazzo ciò che vendi per determinarne il prezzo.
Perchè funziona per le consulenze, per le visite, per i progetti, per i corsi, per i seminari e pensa, persino per l'acqua.
Si, un giorno ero in un ristorante 3 stelle di Roma (La Pergola) dove c'era un' acqua naturale in bottiglia delle Isole Fiji da 450€ (per 750ml).
Immagino che tu venda qualcosa di meglio dell'acqua insapore che puoi trovare anche gratis aprendo il rubinetto del bagno a tre metri di distanza dal tavolo dove stai mangiando, corretto?
Bene.
Allora perchè hai paura a chiedere più soldi per ciò che fai?”