CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
Esiste un modo per scovare nicchie profittevoli in qualsiasi settore?

Svelato il segreto di Mik Cosentino

Scritto da Mik Cosentino - 01 Maggio 2020

Se c’è una cosa che in pochi considerano ma che fa la totale differenza è saper ascoltare il mercato.

Infatti in questo nuovissimo articolo andremo a vedere insieme un modo (da me utilizzato) per scovare nicchie profittevoli in qualsiasi settore.

Prima che possa essere frainteso permettimi di mettere in chiaro una cosa.

Se in questo articolo ti aspetti che riveli una strategia miracolosa in grado di tirare fuori denaro senza troppa fatica, chiudi adesso questo articolo.

Davvero, lascia perdere.

Io non amo le cose facili.

Piuttosto preferisco le cose “funzionali” che portano risultati concreti.

Ed è quello che ti andrò a condividere in questo rapido articolo.

L’ultimo che ho condiviso la scorsa settimana ha riscontrato un grande successo (se non l’hai letto puoi farlo ora andando qui >>), infatti sulla mia pagina facebook ho ricevuto molti commenti di studenti e persone che hanno iniziato a seguirmi da poco che hanno fatto i complimenti per il contenuto condiviso.

In fondo non mi risparmio mai quando voglio condividere la mia esperienza applicata sul campo.

E il feedback che puoi leggere da questo screenshot ne è la prova tangibile


Se leggi bene, grazie anche ai contenuti che regalo sui social, Manuele ha generato 12K 💥💥

Vogliamo parlarne?

Pertanto anche se non sei mio studente ma segui e applichi quanto condivido su tutti i social network, puoi ottenere belle soddisfazioni.

E’ ovvio che questa non è una promessa di facili guadagni o che chiunque può ottenere questo risultato.

Questo no, perché dipende da quanto sei disposto a metterti in gioco ed applicare le mie indicazioni.

Se lo farai, potrai vedere già i primi risultati proprio come Manuele.

Ma cosa vedremo in questo rapido articolo?

Vedremo come scovare nicchie profittevoli in qualsiasi settore utilizzando un mio segreto

Perché ho voluto scegliere di condividerti un mio “trucco del mestiere”?

E ancora: chi dice che sia veramente un “trucco del mestiere”?

Se ti sei posto la seconda domanda, fai una cosa, vai a dare un’occhiata a questa pagina >> perché ne hai bisogno.

Sul serio.

Una volta data un’occhiata lì, valuterai se tornare qui oppure no.

Hai ragione, avrei potuto tenermi per me questo “trucco del mestiere” ma una cosa che ho compreso in questi anni di esperienza sul campo è stata il fatto di aiutare chi vuole davvero ottenere risultati concreti.

Non è il semplice concetto che ormai viene girato in mille modi del tipo “dai tanto valore perché i tuoi fan poi te ne saranno riconoscenti”.

No non è questo il senso.

In realtà il concetto è “dai delle INFORMAZIONI che fano ottenere risultati tangibili alle persone sin da subito” senza che debbano scervellarsi nel capire cosa fare e come farlo.

E’ questa la linea sottile che mi ha sempre contraddistinto negli anni, pure anche come formatore marketer nel panorama europeo.

E’ il mio “marchio di fabbrica”.

E se tu che ancora non mi conosci vuoi averne conferma, inizia a seguirmi nei vari social.

In fondo a questo articolo trovi i link di tutti i miei collegamenti social, così avrai modo di vederlo direttamente con i tuoi occhi.

Ora andiamo al sodo

Se mi stai seguendo è perché sicuramente sei una persona che si trova in una delle seguenti situazioni:

  • ​Sei un libero professionista e vuoi più clienti
  • Sei un impiegato che a fronte della situazione attuale vorrebbe reinventarsi sul web per crearsi una nuova fonte di reddito (slegata dal suo attuale lavoro) ma non sa da dove cominciare (magari hai delle competenze ma non hai idea di come utilizzarle al meglio)
  • ​Sei un imprenditore che vuole capire e scoprire se ci sono nuove nicchie all’interno del settore in cui ti trovi a cui proporre nuovi prodotti e servizi per marginare di più e fare profitti
  • Sei curioso di approfondire i primi passi da compiere sul web per capirci qualcosa in più - e perché no guadagnarci pure
Del resto, a prescindere da quello che è il tuo punto di partenza, il minimo comune denominatore che accomuna tutte le situazioni precedenti è infatti “scovare nicchie profittevoli” -  oltre che fare denaro.

Permettimi di essere più preciso a riguardo.

Devi sapere che quando ti vuoi proporre sul mercato è importante avere chiaro (oltre a cosa proporre) a quale mercato e quindi a quale nicchia rivolgere attenzione.

Se non sei al corrente di queste informazioni, è ben difficile capire come muoversi nel modo corretto, perché uno degli errori che vedo compiere più di frequente da chi ha l’idea di proporre un prodotto o servizio online, è che non ha mai la ben che minima cognizione di quello che è il proprio cliente ideale.

Se tu non sai a chi comunichi, come puoi pensare di attirare l’attenzione del tuo pubblico?

E ancora… come fai a sapere che quello che vuoi proporre online sarà richiesto dal mercato?

    Ecco che entriamo nel vivo di questo articolo:

    svelato il segreto di Mik Cosentino per scovare nicchie profittevoli in qualsiasi settore

    Innanzitutto è bene essere al corrente del giusto significato delle parole.


    Nicchia >> In economia la nicchia è una parte di mercato che la concorrenza non ha ancora raggiunto, o che essa ha parzialmente occupato, ma in maniera tale da non venire incontro soddisfacentemente alla domanda.

    Può consistere in una parte di clientela, oppure in un determinato tipo di prodotti. Le nicchie sono in genere degli spazi piccoli, spesso ricercati da piccole imprese. Dati i costi fissi e le dimensioni modeste di una nicchia di mercato, non è detto che la sua conquista comporti la necessaria redditività.




    Settore >> In economia con il termine settore economico si indica ciascuna possibile modalità di accorpamento di differenti attività economiche secondo caratteristiche comuni. Ad esempio l'ESCAP delle Nazioni Unite distingue il settore energia da quello dei trasporti, le risorse naturali dalle comunicazioni, ecc.

    La suddivisione è stata studiata inizialmente da Colin Clark e Jean Fourastié nel 1940 con la legge dei tre settori di classificazione che distingue il settore primario (agricoltura), dal secondario (industria) e dal terziario (servizi); c'è anche un quarto settore che è quello dell'alta tecnologia. Altrettanto importante è poi la suddivisione tra settore pubblico e settore privato.

    La suddivisione in settori economici viene poi utilizzata in finanza per la diversificazione degli investimenti secondo una determinata asset allocation.




    Quindi alla luce di quello che ti ho appena condiviso, ecco come devi ragionare in modo strategico e profittevole senza terminare in sbagliate conclusioni.

    Come ha giustamente definito pure Wikipedia, non è detto che la conquista di una nicchia, quindi di una porzione di mercato, sia sinonimo di alta redditività.

    Dipende infatti dalla situazione presente all’interno del settore di appartenenza.

    E qui ci colleghiamo alla seconda definizione, ovvero al fatto delle svariate attività economiche di riferimento.

    Facciamo un esempio concreto così ci capiamo e comprendi anche come scovare nicchie profittevoli in qualsiasi settore.

    Andiamo per gradi.

    Ipotizziamo che tu sia abile nel gestire pagine facebook e sai anche come trovare i giusti clienti attraverso i social network. Magari sei riuscito ad affinare questa tua competenza perché sei uno smanettone e nel tempo libero ti sei sempre dedicato a questa “passione/competenza”.

    Ovviamente questo è un punto di partenza che però va contestualizzato all’interno del mercato di riferimento.

    Perché chiunque lì fuori sul mercato può avere bisogno di questa tua abilità e se rimani così “generico”, per quanto sia un’abilità piuttosto ricercata in questo periodo storico (ne ho parlato anche al webcast del 3 Aprile “i tempi sono duri ma noi di più) rischi di trovarti in situazioni difficili da gestire.

    Perché ti sto facendo questa precisazione?

    Per un motivo molto semplice.

    Devi sapere che ogni settore di riferimento ha delle sue dinamiche molto diverse che se non conosci rischi di gestire nel modo sbagliato.

    Ad esempio fare delle “pubblicità a pagamento” nel settore della seduzione è completamente diverso dal settore della “ristorazione”.

    Tuttavia comprendi bene che se a fronte della tua esperienza in un settore specifico piuttosto che un altro, sei in grado di far raggiungere dei risultati tangibili per chi magari vende corsi di seduzione online ma non sa come evitare un blocco dell’account pubblicitario (perché facebook ha delle precise privacy policy a riguardo e commettere inavvertitamente qualche errore - con promesse fuorvianti - è un attimo)… ecco che se tu sai come risolvere questo problema, puoi diventare il punto di riferimento di quella nicchia.

    Perché nel settore nella seduzione c’è chi vende e c’è chi compra.

    Sta a te decidere a quale pubblico rivolgerti a seconda di quello in cui sei competente.

    Capito come devi ragionare?

    E comprendi come possono cambiare le dinamiche a seconda di come ti posizioni?

    Cambiano completamente.

    Tuttavia non è detto che la scelta di rivolgersi ad una nicchia piuttosto che ad un'altra sia di defult la giusta situazione profittevole.

    Quindi come devi ragionare nel tuo caso specifico?

    • Individua il settore in cui ti trovi all’interno dell’enorme vastità del mercato.
    • ​Focalizza l’attenzione alla nicchia di appartenenza e comincia a osservare sul web cosa si dice a riguardo.
    • ​Comincia a guardare più nel dettaglio i gruppi facebook, youtube, linkedin, instagram e segnati i concorrenti più presenti in quella nicchia.
    • ​Dopodiché valuta come puoi posizionarti tu in quel settore e come puoi ricevere attenzione da quella nicchia.
    Ma soprattutto considera se c’è qualche sfumatura che non viene considerata in quel settore.

    A prescindere se già vendi qualcosa, non essere presuntuoso. Osserva il mercato in maniera analitica e segnati tutto, perché è un attimo arrivare a conclusioni sbagliate.

    Intanto inizia ad analizzare il mercato in questo modo.

    Poi approfondisci il tutto andando a vedere il mio webinar gratuito a cui puoi accedere da qui

    👇👇👇

    In seguito segnati l’appuntamento per la prossima settimana perché andremo a vedere il primo approccio che devi utilizzare online per attirare persone dalla tua parte anche se non sei conosciuto, e quelli che sono gli strumenti necessari che ti servono per attirare l’attenzione delle persone.

    Al tuo successo,

    Mik Cosentino

    Il RE dell’Infomarketing

    PS. Quindi il segreto qual è?

    Osservare in modo analitico il mercato considerando la distinzione tra nicchia e settore prendendo nota di tutto quello che succede al suo interno.

    Diffida da chi ti da qualche indicazione approssimativa e non ti mostra una visione d’insieme.

    L’approccio che ti ho condiviso in questo articolo (e che puoi approfondire nel webinar) mi ha permesso di scovare sempre business profittevoli.

    Pertanto è importante osservare il mercato, perché ti da la possibilità di vedere cosa sta succedendo al suo interno e come puoi muoverti di conseguenza.

    Infatti nel prossimo articolo ti mostro come puoi fare dei test di mercato per sondare in modo “silenzioso” il tuo settore di riferimento senza correre il rischio di un flop clamoroso.

    E’ una sfumatura davvero molto interessante e t’invito a non perdere il prossimo contenuto.

    Ci vediamo nuovamente su questi schermi 😉


    PPS. Come vedi in questo articolo ti ho voluto dare delle riprove tangibili di come muoverti nel modo corretto senza rischiare di commettere qualche errore focalizzando l’attenzione verso la nicchia sbagliata.

    E’ chiaro che ci vuole tempo, non è una cosa che si fa dalla sera alla mattina.

    Per questo motivo ho voluto condividerti il disclaimer all’inizio del contenuto.

    A me non piacciono le soluzioni facili, bensì quelle funzionali e strategiche.

    Poi se vuoi approfondire questo discorso, ne parlo nel dettaglio nel webinar gratuito.

    Se l’hai già visto, rivedilo di nuovo perché è un modo per vedere i miei materiali di marketing con occhio completamente differente.
    👇👇👇
    Lascia pure un commento e ricordati di seguire il mio canale YT:-)

    Seguimi anche su: