Un detto popolare e molto comune in questo periodo natalizio è che a Natale si diventa tutti più buoni.
Su questo penso che anche tu sei d'accordo quindi sulla falsariga di questa citazione una cosa intelligente che puoi fare è offrire di più rispetto a quello che le persone si aspettano da te (o dai tuoi concorrenti – il segreto è quindi stare sopra la media).
Mi spiego meglio.
Ora io non ho idea di quello che tu stai promuovendo, di quello che è il tuo prodotto, di quello che è il tuo servizio o di quello che vuoi offrire ma a Natale è chiaro che si è propensi a fare dei regali un po' come la maggior parte delle aziende fanno con i loro dipendenti creando dei cesti natalizi dove all'interno c'è il panettone, il torrone, le caramelle, una bottiglia di vino, una bottiglia di olio, qualche lenticchia e anche una banale letterina di auguri.
Fin qui è tutto chiaro ma una cosa che la maggior parte delle aziende non fa è quella di prendersi cura dei propri dipendenti che per certi versi possono essere considerati anche come dei clienti dell'azienda che lavorano e collaborano con lei per un risultato quindi dal mio punto di vista è importante se non fondamentale creare un rapporto di unicità ed esclusività con i propri dipendenti affinché si sentano parte di una realtà importante, diversa ed unica rispetto la massa (stessa cosa vale per i diretti clienti che comprano invece i vari servizi).
Detto in maniera ancor più semplice… la maggior parte dei cesti regalo che vengono fatti sono dei cesti dove ci sono dei prodotti presi da qualche parte con una letterina di auguri tanto per fare e finisce lì.
Però è anche vero che non tutte le aziende lo fanno quindi già quelle aziende che si prendono questo impegno hanno un occhio di riguardo maggiore rispetto agli altri concorrenti, il che è ottimo però si potrebbero raggiungere risultati ancora più soddisfacenti con il minimo sforzo.
Guarda il caso che ti ho appena mostrato delle aziende che offrono questo regalo ai loro dipendenti.
Come sarebbe se all'interno del cesto ci fosse una lettera dove l'azienda ringrazia il singolo dipendente per la mansione che fa e lo gratifica per il lavoro svolto nell'anno e gli fa capire quanto è importante la sua presenza lì dentro facendolo sentire parte integrante dell'azienda?
Immagina per un attimo come si sentirebbe il dipendente leggendo questa lettera.
Non si sentirebbe più partecipe, coeso e contento di far parte di un'azienda che seppur durante l'anno è veramente difficile lavorare anche a fronte di sacrifici, problemi e quant'altro in quel momento quella lettera a quelle parole cancellano all'istante tutte le difficoltà che sono state affrontate durante l'anno?
Pensa all'impatto che quelle parole e che quella lettera possono avere su quella singola persona.
Pensaci per un attimo.
Anche perché come è vero che i clienti possono comprare da qualsiasi altro competitors, anche i propri dipendenti o collaboratori possono andare altrove se allettati da un’offerta diversa ed un’attenzione più minuziosa.
Ma nessuno quasi mai pensa a sta cosa perché tanto il lavoro che l’azienda da ad un dipendente sembra più un privilegio per il dipendente che per l’imprenditore ma in realtà quando un dipendente se ne va può causare delle problematiche non indifferenti all’interno del contesto aziendale, pertanto capisci quanto si possa rendere un ambiente decisamente più confortevole attraverso questa banalissima mossa?
E non stiamo parlando di offrire un aumento dello stipendio o la possibilità di un contratto a tempo indeterminato.
Stiamo invece parlando (in questo esempio) di scrivere una lettera di auguri o comunque di ringraziamento per quello che è stato l'hanno trascorso insieme per far capire al dipendente quanto è importante per l'azienda, per la propria missione quindi trasmettere questo concetto di differenziazione, unicità e posizionamento, oltre che un reale interesse per il singolo lavoratore.
Sono sicuro che tu non hai mai visto nessuna azienda fare una cosa di questo genere e se ci sono… sono veramente poche e sono aziende high ticket.
Si tratta di aziende alle quali è difficile accedere come dipendente o avere la possibilità di collaborare perché ragionano in un certo modo ed è lo stesso identico modo profittevole di ragionare che anche tu dovresti intraprendere non solo nella tua attività ma anche nella vita quotidiana di tutti i giorni.
Pensa a quanto possa essere importante ed impattante una singola lettera di ringraziamento scritta alla tua compagna, al tuo compagno, ai familiari per quello che è stato il cammino di vita fatto con loro, le vicissitudini vissute, quanto tu gli vuoi bene…
Posso assicurarti che se scrivessi una lettera di tuo pugno così mettendo nero su bianco quello che ti passa per la testa… sono sicuro che quel pezzo di carta avrebbe un valore decisamente maggiore rispetto qualsiasi altro bene materiale che tu puoi comprargli.
Quindi come nei familiari e nei dipendenti si crea un legame di appartenenza attraverso una semplice lettera… allo stesso modo accade la stessa identica cosa se applichi questo concetto con i tuoi clienti.
Pertanto agganciandoci al concetto delle offerte irresistibili prova a pensare a quanto possa essere impattante inserire all'interno della tua offerta una lettera di ringraziamento al termine della quale c’è una speciale offerta per un prodotto o servizio aggiuntivo.
Certo apparentemente può sembrare una presa in giro ma se prima gratifichi e motivi la tua lettera, poi ti sarà facile inserirci una vendita al suo interno perché il cliente che ti avrà letto ha capito quanto tu ci tieni a lui, a quanto è importante, al fatto che ti sei preso del tempo per lui e via dicendo…
Vedi quanto cambia la percezione di tutto attraverso una lettera?
Oltre a farlo sentire importante riesci a farti percepire diverso ed unico rispetto la concorrenza e qui torniamo al concetto della propria idea differenziante, al posizionamento, l’unicità, al chi sei, cosa fai, per chi lo fai, come lo fai, ecc…